Gli Emirati Arabi Uniti annunciano investimenti di 40 miliardi di dollari in Italia. Il forum bilaterale a Roma e le nuove opportunità.
Negli ultimi anni, i rapporti economici tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti si sono rafforzati, con uno scambio commerciale che ha portato benefici reciproci. Questo legame si è consolidato grazie alla diplomazia economica promossa dal governo italiano, che ha puntato su collaborazioni strategiche con Paesi emergenti e hub finanziari globali. In questo scenario, gli Emirati Arabi Uniti si sono distinti come partner privilegiato, sia per il valore delle importazioni che per le opportunità di investimento.

Un forum per nuove opportunità economiche
La collaborazione tra i due Paesi trova la sua espressione più concreta nel Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, che si svolgerà a Roma sotto l’egida della Farnesina, con il coinvolgimento dei ministeri dell’Economia e degli Esteri emiratini, dell’ICE, di Cassa Depositi e Prestiti e di SACE. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 300 imprenditori italiani ed emiratini, a testimonianza dell’interesse reciproco verso nuove opportunità di business.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Gli Emirati Arabi Uniti sono un partner economico strategico per l’Italia e primo mercato di destinazione dell’export italiano nell’area Medio Oriente Nord Africa. Il Governo, attraverso la diplomazia della crescita, sostiene le esportazioni e gli investimenti internazionali delle nostre aziende, con un’azione sinergica che coinvolge tutti gli attori del Sistema Paese. Con questo Forum faremo compiere un ulteriore salto di qualità al partenariato economico con gli EAU, favorendo nuove opportunità di affari per il nostro sistema produttivo mediante la firma di numerosi accordi commerciali.”
L’annuncio dei 40 miliardi di investimenti
L’attenzione maggiore è però rivolta all’annuncio più atteso: un piano di investimenti emiratini in Italia per un valore di 40 miliardi di dollari nei prossimi anni. Questo risultato è frutto del rinnovato rapporto diplomatico e commerciale tra i due Paesi, come evidenziato dall’imprenditore e filantropo Kamel Ghribi: “Mi riferisco a intese e investimenti. La partecipazione di 300 imprenditori dei due Paesi al Forum è la certificazione dell’interesse straordinario e reciproco che ci lega. Del resto la premier Giorgia Meloni è già stata tre volte negli Emirati supportando le imprese. Con la sottoscrizione di 14 intese governative e oltre 30 imprese coinvolte potrebbero determinarsi, tra le altre cose, investimenti per 40 miliardi nel nostro Paese.”
Anche il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha espresso la sua soddisfazione: “Un grande investimento in Italia per oltre 40 miliardi di euro a dimostrazione che l’Italia è ormai diventata una meta ambita e una nazione in cui investire. Merito della serietà e della solidità del governo Meloni che, da un lato, ha ridato credibilità all’Italia grazie alla stabilità del governo, alla guida di Giorgia Meloni a livello internazionale.”
L’annuncio ufficiale sarà dato al termine degli incontri istituzionali, alla presenza del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, e della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Un passo significativo che rafforza ulteriormente il legame economico tra i due Paesi e apre nuove prospettive di crescita per l’Italia.